Come depurare il corpo
Introduzione
Durante le festività natalizie, è comune indulgere in un’alimentazione ricca di zuccheri, carboidrati e grassi saturi. Questi eccessi possono provocare:
Dopo le feste, le nostre nonne ci ricordavano l’importanza di “depurarsi”, spesso con una dieta in bianco o alimenti più leggeri. Tuttavia, la depurazione è utile anche nei cambi di stagione o in momenti particolari della vita, per ritrovare equilibrio e vitalità.
Il corpo si depura da solo: i nostri filtri naturali
Il nostro organismo è dotato di organi “filtro” che lavorano costantemente per eliminare ciò che non serve o è dannoso al fine di disintossicare il corpo:
Questi organi, però, possono affaticarsi, proprio come un filtro che necessita di essere pulito. È utile supportarli di tanto in tanto per migliorare il loro funzionamento.
Supportare i processi di depurazione con la natura
La natura offre molte soluzioni per favorire la depurazione, adatte a ciascun organo emuntore. Ecco alcune semplici strategie:
- Bevi molti liquidi: Acqua, tisane calde e tè verde aiutano il fegato e i reni. Soprattutto in inverno, una tisana è piacevole e benefica.
- Segui un’alimentazione leggera e optare per una dieta detox: Riduci cibi pesanti come insaccati, carni grasse e formaggi stagionati. Prediligi verdure crude o cotte al vapore e riso, ottimo per l’intestino. Limita alcol e caffè.
- Riposa in modo adeguato: Durante il sonno si attivano processi di rinnovamento, inclusa la pulizia della glia nervosa e la depurazione del fegato.
- Fai attività fisica: Passeggiare almeno 30 minuti al giorno, possibilmente all’aperto, aiuta a eliminare tossine in eccesso.
La depurazione dei reni
Per sostenere i reni si possono utilizzare piante con azione drenante e favorente la rimozione degli urati, come:
Alcuni prodotti utili includono Primum Dren, Diurephit e Diurerbe.
La depurazione del fegato
Il fegato beneficia di piante amare che fluidificano la bile e ne favoriscono lo svuotamento, come:
Puoi trovare questi principi attivi in prodotti come Primum Depurativo, Depurativo Unico (con glutatione e antiossidanti), Depurativo Antartico, Depuratum e Purefy Biokey.
Anticipazioni
La seconda parte dell’articolo, in uscita prossimamente, tratterà:
- La depurazione dell’intestino;
- La depurazione della pelle;
- La depurazione cellulare;
- Quando attuare un programma detox;
- Consigli pratici e raccomandazioni.
Resta aggiornato con gli approfondimenti dell’Erboristeria Siletti per scoprire come prenderti cura del tuo corpo con rimedi naturali.
Introduzione
Durante le festività natalizie, è comune indulgere in un’alimentazione ricca di zuccheri, carboidrati e grassi saturi. Questi eccessi possono provocare:
Dopo le feste, le nostre nonne ci ricordavano l’importanza di “depurarsi”, spesso con una dieta in bianco o alimenti più leggeri. Tuttavia, la depurazione è utile anche nei cambi di stagione o in momenti particolari della vita, per ritrovare equilibrio e vitalità.
Il corpo si depura da solo: i nostri filtri naturali
Il nostro organismo è dotato di organi “filtro” che lavorano costantemente per eliminare ciò che non serve o è dannoso al fine di disintossicare il corpo:
Questi organi, però, possono affaticarsi, proprio come un filtro che necessita di essere pulito. È utile supportarli di tanto in tanto per migliorare il loro funzionamento.
Supportare i processi di depurazione con la natura
La natura offre molte soluzioni per favorire la depurazione, adatte a ciascun organo emuntore. Ecco alcune semplici strategie:
- Bevi molti liquidi: Acqua, tisane calde e tè verde aiutano il fegato e i reni. Soprattutto in inverno, una tisana è piacevole e benefica.
- Segui un’alimentazione leggera e optare per una dieta detox: Riduci cibi pesanti come insaccati, carni grasse e formaggi stagionati. Prediligi verdure crude o cotte al vapore e riso, ottimo per l’intestino. Limita alcol e caffè.
- Riposa in modo adeguato: Durante il sonno si attivano processi di rinnovamento, inclusa la pulizia della glia nervosa e la depurazione del fegato.
- Fai attività fisica: Passeggiare almeno 30 minuti al giorno, possibilmente all’aperto, aiuta a eliminare tossine in eccesso.
La depurazione dei reni
Per sostenere i reni si possono utilizzare piante con azione drenante e favorente la rimozione degli urati, come:
Alcuni prodotti utili includono Primum Dren, Diurephit e Diurerbe.
La depurazione del fegato
Il fegato beneficia di piante amare che fluidificano la bile e ne favoriscono lo svuotamento, come:
Puoi trovare questi principi attivi in prodotti come Primum Depurativo, Depurativo Unico (con glutatione e antiossidanti), Depurativo Antartico, Depuratum e Purefy Biokey.
Anticipazioni
La seconda parte dell’articolo, in uscita prossimamente, tratterà:
- La depurazione dell’intestino;
- La depurazione della pelle;
- La depurazione cellulare;
- Quando attuare un programma detox;
- Consigli pratici e raccomandazioni.
Resta aggiornato con gli approfondimenti dell’Erboristeria Siletti per scoprire come prenderti cura del tuo corpo con rimedi naturali.